Lo sapevi che non tutti i goleador quando finiscono la partita si rilassano davanti a Netflix? Proprio così, alcuni divi del calcio sono davvero appassionati di casinò, da Neymar Jr a Gerard Piqué.
Il 5 agosto 2025 Neymar ha fatto di nuovo notizia: al Brazilian Series of Poker Championship ha chiuso il Day-1 con 1155000 chip, secondo stack assoluto fra i 37 superstiti. Per il brasiliano il tavolo verde non è un passatempo qualsiasi. Già nell'estate 2024 si era imposto in un evento benefico a Las Vegas e aveva portato a casa 306000 dollari. Insomma, pare proprio che il suo istinto competitivo non conosca campi d'azione preferenziali.
Guardando le sue dirette Twitch, ti accorgi subito che il 10 del Brasile applica al poker la stessa creatività che sfodera in campo: finte, timing e una lettura del gioco che mette pressione agli avversari. Per lui, il fascino del casinò è dovuto all'adrenalina pura e alla possibilità di confrontarsi con dei professionisti che non arretrano di un centimetro.
Appesi gli scarpini nel 2023, Gerard Piqué non ha perso il gusto della competizione. Nell'agosto 2024 si è seduto al tavolo del €20000 High Roller dell'EPT di Barcellona e, anche se ha abbandonato presto, ha confermato di sentirsi a casa fra i rilanci da cinque cifre. Il suo profilo è particolare: imprenditore, organizzatore della Kings League e, allo stesso tempo, regular degli eventi live più prestigiosi.
Non a caso, l'EPT Main Event 2024 ha totalizzato 1975 iscritti e un montepremi di 9,58 milioni di euro, delle cifre che fanno gola anche a un ex difensore abituato a giocarsi tutto nelle notti di Champions. Piqué racconta spesso di come il poker gli offra lo stesso brivido dei grandi match, dove se sbagli un singolo spot vieni punito, proprio come quando perdi l'uomo in area.
L'Italia non resta a guardare. Sandro Tonali, dopo la squalifica di dieci mesi per le scommesse calcistiche, è tornato in campo il 28 agosto 2024 con il Newcastle. Naturalmente, ha riacceso il dibattito sui calciatori-scommettitori e sul confine fra la passione e l'illecito.
Diverso l'approccio di James Maddison: il fantasista inglese, da sempre amante delle roulette e dei punti di banco, nel 2019 ha partecipato a un torneo di beneficenza all'Aspers Casino di Stratford e ha trasformato il suo stack in donazioni per la Vichai Srivaddhanaprabha Foundation.
Questi esempi dimostrano che il binomio calcio-casinò assume tante sfumature diverse, c'è chi gioca per vincere i trofei live, chi per beneficenza e chi incappa nei regolamenti federali.
Diamo uno sguardo al contesto economico che rende il tavolo verde così allettante. Nel 2024 l'industria mondiale delle scommesse sportive valeva 108,92 miliardi di dollari e gli analisti stimano un aumento a 198,53 miliardi entro il 2030. L'Italia, complice una regolamentazione fra le più solide d'Europa, non resta indietro: il GGR complessivo ha toccato 21,6 miliardi di euro nel 2024, con il comparto online cresciuto del 17% fino a quota 5 miliardi.
A livello di offerta, il Paese ospita oggi tantissimi casinò legali, capaci di generare 9,2 milioni di sessioni di gioco l'anno e dare lavoro a più di 14000 persone, dai croupier multilingue al personale concierge.
Se stai pensando di testare la tua abilità su una piattaforma digitale, ricorda che in Italia esistono dei portali specializzati che confrontano i payout, i bonus e la solidità delle licenze. Su amat.taranto.it trovi i migliori casinò online italiani del 2025 e puoi valutare vari parametri oggettivi come l'RTP medio e l'assistenza clienti. Il vantaggio di scegliere un casinò con licenza italiana è che puoi stare tranquillo sulla sicurezza e sulla regolarità. L'ADM applica delle misure molto strette per assicurare la massima affidabilità agli utenti. Con le nuove licenze, poi, i casinò italiani sono tra i più ambiti in Europa.
Se ami il pallone e ti incuriosisce il brivido del casinò, guarda questi fuoriclasse. Tra un colpo di tacco e un all-in c'è la stessa fame di adrenalina. L'importante è ricordare che, per loro come per noi, il banco è un gioco dove la responsabilità e la sicurezza vengono al primo posto.